Changes

no edit summary
Line 312: Line 312:  
*
 
*
   −
<br />La figura a lato riporta il grafico della membership function applicata all'indice NGF: in particolare in ascisse si colloca l'indice <math>\alpha </math>, in ordinate il valore della mebership function <math>\mu_\tilde{A}</math>. La figura riporta altresì le aree sopra descritte: l'intervallo tra 0 e <math>P_1</math> rappresenta lo 0-set, l'intervallo tra <math>P_1</math> e <math>P_2</math> il support set, quello tra <math>P_2</math> e 1 il core set.
+
<br />La figura a lato riporta il grafico della membership function applicata all'indice NGF: in particolare in ascisse si colloca l'indice <math>\alpha </math>, in ordinate il valore della membership function <math>\mu_\tilde{A}</math>. La figura riporta altresì le aree sopra descritte: l'intervallo tra 0 e <math>P_1</math> rappresenta lo 0-set, l'intervallo tra <math>P_1</math> e <math>P_2</math> il support set, quello tra <math>P_2</math> e 1 il core set.
       
'''''<u>SPOSTARE QUI A LATO IL GRAFICO DELLA MEMBERSHIP FUNCTION</u>'''''
 
'''''<u>SPOSTARE QUI A LATO IL GRAFICO DELLA MEMBERSHIP FUNCTION</u>'''''
 +
 +
===Risultati del modello===
 +
 +
La Tabella 1 illustra i risultati ottenuti per l'indice NGF sui 40 pazienti del campione (30 sani e 10 malati). In particolare, la colonna denominata "<math>\alpha</math> Index" riporta il valore numerico dell'indice, mentre la colonna "<math>\alpha</math> Classification" indica la collocazione dell'indice nella classe di appartenenza individuata dalla membership function.
 
{| class="wikitable"
 
{| class="wikitable"
 
|+
 
|+
Editor, Editors, editor
59

edits