Changes

no edit summary
Line 970: Line 970:  
  Tabella 4
 
  Tabella 4
 
|-
 
|-
! rowspan="31" |Diseased  
+
! rowspan="16" |Diseased  
 
subjects
 
subjects
 
!RDC  
 
!RDC  
Line 1,029: Line 1,029:  
|
 
|
 
  0,0000000000
 
  0,0000000000
|-
  −
| colspan="2" rowspan="15" |
  −
|-
  −
  −
|-
  −
  −
|-
  −
  −
|-
  −
  −
|-
  −
  −
|-
  −
  −
|-
  −
  −
|-
  −
  −
|-
  −
  −
|-
  −
  −
|-
  −
  −
|-
  −
  −
|-
  −
  −
|-
  −
   
|}
 
|}
 
|}
 
|}
|}<br />Dalla tabella 2, inoltre, si evince la notevole difformità nella classificazione della malattia nei pazienti che vengono considerati gravi dall'indice alfa (area '''0-set)''' in cui plausibilmente siamo di fronte ad un danno organico od un danno funzionale grave del sistema ( dati in colore arancione) a differenza dello RDC che li considera totalmente affetti da DTMs. Inoltre l'indice <math>\alpha </math> considera due pazienti nell'area '''Support set,''' in cui è possibile intercettare un'anomalia funzionale di media entità raffigurabile in TMDs di moderata entità mentre lo RDC li considera totalmente affetti da DTMs richiedenti un trattamento specifico. In ultima analisi, dato più sconcertante, è che nei soggetti classificati affetti da DTMs dallo RDC, lo <math>\alpha </math> considera sano un paziente '''Core set''' ( colore verde).
+
|}Dalle tabelle di cui sopra si evince una notevole difformità di risultati, relativamente ai pazienti malati, tra la classificazione RDC e quella mediante indice NGF. In particolare, l'indice <math>\alpha</math> annovera gran parte dei pazienti malati nello '''0-set''' (colore rosso), indicando che in questi casi si è plausibilmente di fronte ad un danno organico o funzionale grave del sistema. Viceversa, la classificazione RDC associa tutti i pazienti malati come affetti da TMDs. L'indice <math>\alpha </math> considera poi due pazienti nell'area '''Support set''' (colore giallo), in cui è possibile intercettare un'anomalia funzionale di media entità raffigurabile in TMDs di moderata entità e, dato più sconcertante, uno nel '''Core set''' ( colore verde).
    
Essendo emerse le suddette discrepanze nosologie tra l'Indice <math>\alpha</math> e lo RDC è stato necessario capire quali dei due modelli si avvicinasse di più alla realtà ed è per questo motivo che si è richiesta consulenza ad altri dipartimenti specialistici per definire una diagnosi corretta e definitiva. Questa richiesta di consulenza è stata considerata come gruppo di esperti e denominata 'Control Espert'.
 
Essendo emerse le suddette discrepanze nosologie tra l'Indice <math>\alpha</math> e lo RDC è stato necessario capire quali dei due modelli si avvicinasse di più alla realtà ed è per questo motivo che si è richiesta consulenza ad altri dipartimenti specialistici per definire una diagnosi corretta e definitiva. Questa richiesta di consulenza è stata considerata come gruppo di esperti e denominata 'Control Espert'.
 
==Risultati definitivi==
 
==Risultati definitivi==
Perchè è stata necessaria questa strategia?<ref>. 2006 Feb 14;174(4):469-76.
+
Perché è stata necessaria questa strategia?<ref>. 2006 Feb 14;174(4):469-76.
    
doi: 10.1503/cmaj.050090.
 
doi: 10.1503/cmaj.050090.
Editor, Editors, editor
59

edits