Nei capitoli a seguire, che si occuperanno tutti di logica, si cercherà di traslare l'attenzione dal sintomo e segno clinico al linguaggio macchina criptato per cui, ben vengano le argomentazioni di Donald E Stanley and Daniel G Campos e Pat Croskerry ma traslate nell'argomento "tempo" ( anticipazione del sintomo) e nel messaggio ( linguaggio macchina assembler e non verbale). Ciò, ovviamente, non preclude la fondatezza dell'anamnesi clinica che sostanzialmente è costruita sul un linguaggio verbale ormai radicato nella realtà medica. | Nei capitoli a seguire, che si occuperanno tutti di logica, si cercherà di traslare l'attenzione dal sintomo e segno clinico al linguaggio macchina criptato per cui, ben vengano le argomentazioni di Donald E Stanley and Daniel G Campos e Pat Croskerry ma traslate nell'argomento "tempo" ( anticipazione del sintomo) e nel messaggio ( linguaggio macchina assembler e non verbale). Ciò, ovviamente, non preclude la fondatezza dell'anamnesi clinica che sostanzialmente è costruita sul un linguaggio verbale ormai radicato nella realtà medica. |