Changes

Created page with "Il paradigma filosofico alternativo proposto, chiamato "Engineering Paradigm of Science" implica presupposti filosofici alternativi riguardanti aspetti quali lo scopo della sc..."
Line 269: Line 269:  
|-
 
|-
 
|
 
|
*'''Interdisciplinarità''': <br>Nella politica scientifica, è generalmente riconosciuto che la risoluzione dei problemi basata sulla scienza richiede una ricerca interdisciplinare (IDR), come è stato proposto anche dal progetto UE denominato Horizon 2020<ref>European Union, ''[https://ec.europa.eu/programmes/horizon2020/en/h2020-section/societal-challenges Horizon 2020]''</ref>. In un recente studio gli autori si concentrano sulla domanda per cui i ricercatori hanno difficoltà cognitive ed epistemiche nella conduzione dello IDR. È opinione che la perdita di interesse filosofico nella epistemologia della ricerca interdisciplinare sia dovuta a un paradigma filosofico della Scienza denominato "Physics Paradigm of Science, che impedisce il riconoscimento di importanti cambiamenti dello IDR sia nella filosofia della Scienza che nella ricerca.<br>The proposed alternative philosophical paradigm, called "''Engineering Paradigm of Science''", makes alternative philosophical assumptions about aspects such as the purpose of science, the character of knowledge, the epistemic and pragmatic criteria for the acceptance of knowledge and the role of technological tools. Consequently, scientific researchers need so-called ''metacognitive scaffolds'' to assist them in the analysis and reconstruction of how "knowledge" is constructed in different disciplines.<br>In interdisciplinary research, metacognitive scaffolds help interdisciplinary communication analyse and articulate how the discipline builds knowledge<ref name=":0">
+
*'''Interdisciplinarità''': <br>Nella politica scientifica, è generalmente riconosciuto che la risoluzione dei problemi basata sulla scienza richiede una ricerca interdisciplinare (IDR), come è stato proposto anche dal progetto UE denominato Horizon 2020<ref>European Union, ''[https://ec.europa.eu/programmes/horizon2020/en/h2020-section/societal-challenges Horizon 2020]''</ref>. In un recente studio gli autori si concentrano sulla domanda per cui i ricercatori hanno difficoltà cognitive ed epistemiche nella conduzione dello IDR. È opinione che la perdita di interesse filosofico nella epistemologia della ricerca interdisciplinare sia dovuta a un paradigma filosofico della Scienza denominato "Physics Paradigm of Science, che impedisce il riconoscimento di importanti cambiamenti dello IDR sia nella filosofia della Scienza che nella ricerca.<br>Il paradigma filosofico alternativo proposto, chiamato "Engineering Paradigm of Science" implica presupposti filosofici alternativi riguardanti aspetti quali lo scopo della scienza, il carattere della conoscenza, i criteri epistemici e pragmatici per l'accettazione della conoscenza e il ruolo degli strumenti tecnologici. Di conseguenza, i ricercatori scientifici hanno bisogno dei cosiddetti scaffold metacognitivi per aiutare nell'analisi e nella ricostruzione di come viene costruita la "conoscenza" in diverse discipline.<br>In interdisciplinary research, metacognitive scaffolds help interdisciplinary communication analyse and articulate how the discipline builds knowledge<ref name=":0">
 
{{cita libro  
 
{{cita libro  
 
  | autore = Boon M
 
  | autore = Boon M
Editor, Editors, USER, admin, Bureaucrats, Check users, dev, editor, founder, Interface administrators, member, oversight, Suppressors, Administrators, translator
11,492

edits