'''Thomas Kuhn''' nella sua opera più celebre afferma che la scienza attraversa ciclicamente alcune fasi indicative della sua operatività.<ref>Thomas Samuel Kuhn (Cincinnati, 18 luglio 1922 – Cambridge, 17 giugno 1996) was an American philosopher of science.<br>Si veda Treccani, ''[http://www.treccani.it/enciclopedia/thomas-samuel-kuhn/ Kuhn, Thomas Samuel]''. Wikipedia, ''[[:wpen:Thomas Kuhn|Thomas Kuhn]]''.
+
'''Thomas Kuhn''' nella sua opera più celebre afferma che la scienza attraversa ciclicamente alcune fasi indicative della sua operatività.<ref>Thomas Samuel Kuhn (Cincinnati, 18 luglio 1922 – Cambridge, 17 giugno 1996) fu un filosofo della Scienza.<br>Si veda Treccani, ''[http://www.treccani.it/enciclopedia/thomas-samuel-kuhn/ Kuhn, Thomas Samuel]''. Wikipedia, ''[[:wpen:Thomas Kuhn|Thomas Kuhn]]''.