Masticationpedia: Progetti Scientifici
Primo traguardo scientifico raggiunto |
---|
Cos'è la ricerca |
Masticationpedia ha come Mission, oltre alla diffusione della Scienza nel campo della neurofisiologia in generale e delle riabilitazioni masticatorie, anche lo scopo di raggiungere un target in progetti scientifici di particolare interesse tematico: perché chi sceglie di dedicare alla ricerca la propria vita, fa dello studio e della sperimentazione la sua professione e finalizza queste attività all'acquisizione di nuove conoscenze che non sempre sono chiaramente esplicitate.
Tuttavia le scoperte e quanto è descritto in complicati manuali hanno ricadute ben più numerose e importanti sui diversi aspetti della nostra vita di quanto possiamo immaginare. La ricerca e lo sviluppo, oltre a essere indissolubilmente legati fra loro, incidono sulla società e sulla vita di tutti noi.
Proprio per questo ultimo concetto espresso, Masticationpedia si distingue per l'approccio all'argomento "Ricerca Scientifica"
Semplificando, è possibile distinguere le attività di ricerca in:
- Ricerca fondamentale:: La “ricerca di base” cerca di acquisire nuove conoscenze e comprendere processi complessi. Nasce dalla curiosità, 'interesse e intuizione del ricercatore' e viene condotto senza uno scopo pratico immediato, anche se i suoi risultati, forse anni dopo, possono avere importanti risvolti pratici.
- Ricerca Industriale: detta anche applicata, viene intrapresa per trovare soluzioni concrete e specifiche. Ha come obiettivo non l’avanzamento della conoscenza in sé, ma 'l’utilizzo della conoscenza teorica già acquisita' a fini pratici.
- Ricerca di frontiera: La rigida separazione fra ricerca di base e ricerca applicata oggi non esiste più, così come non è più possibile distinguere nettamente le discipline. Affrontare i problemi con un approccio interdisciplinare e condividere le conoscenze acquisite in diversi ambiti rappresentano le nuove sfide della ricerca. Oggi i settori e gli studi più innovativi sono quelli che si trovano ai confini tra i diversi ambiti disciplinari. Questa situazione porta a un nuovo modello interattivo in cui sorgono domande di ricerca fondamentale affrontando problemi pratici e problemi pratici contribuiscono a porre nuove domande.
Masticationpedia proposes this model at national and international levels and wishes to be a starting point for collaboration and exchange of knowledge between people and institutions, whether public or private, will be presented shortly.
particularly focusing on the field of the neurophysiology of the masticatory system