Changes

Created page with "I primi emergono e si evolvono naturalmente nelle Comunità Sociali tanto quanto nelle Comunità Scientifica mentre i linguaggi formali sono artificialmente costruiti per l'us..."
Line 20: Line 20:  
Questo passaggio da logica classica a logica formale non è proprio un dettaglio di poco conto perché necessita di descrizione accurata. Anche se la tecnologia medica ed odontoiatrica ha sviluppato modelli mozzafiato e dispositivi in ​​molte discipline riabilitative dell'odontoiatria come gli elettromiografi, TC conebeam, impronte digitali ecc...il linguaggio medico è ancora da migliorare.
 
Questo passaggio da logica classica a logica formale non è proprio un dettaglio di poco conto perché necessita di descrizione accurata. Anche se la tecnologia medica ed odontoiatrica ha sviluppato modelli mozzafiato e dispositivi in ​​molte discipline riabilitative dell'odontoiatria come gli elettromiografi, TC conebeam, impronte digitali ecc...il linguaggio medico è ancora da migliorare.
   −
Iniziamo con il dire, innanzitutto, che bisogna distinguere tra linguaggi naturali (inglese, tedesco, italiano ecc.) e linguaggio formale come può essere quello matematico. The natural ones emerge naturally in social communities as much as in scientific communities. Simultaneously, the formal languages are artificially built for use in disciplines such as mathematics, logic and computer programming. Formal languages are characterized by ''syntax'' and ''semantics'' with precise rules, while a natural language has a fairly vague syntax known as ''grammar'' and lacks any explicit semantics.
+
Iniziamo con il dire, innanzitutto, che bisogna distinguere tra linguaggi naturali (inglese, tedesco, italiano ecc.) e linguaggio formale come può essere quello matematico. I primi emergono e si evolvono naturalmente nelle Comunità Sociali tanto quanto nelle Comunità Scientifica mentre i linguaggi formali sono artificialmente costruiti per l'uso in discipline come la matematica, la logica e la programmazione informatica. I linguaggi formali sono caratterizzati da una sintassi e una semantica con precise regole mentre un linguaggio naturale ha una sintassi abbastanza vaga nota come grammatica, e manca di qualsiasi semantica esplicita.
    
To keep this study active and engaging, and to avoid it degenerating into a boring treatise on the philosophy of science, let’s consider a very explanatory clinical case. We will deal with it using different languages:  
 
To keep this study active and engaging, and to avoid it degenerating into a boring treatise on the philosophy of science, let’s consider a very explanatory clinical case. We will deal with it using different languages:  
Editor, Editors, USER, admin, Bureaucrats, Check users, dev, editor, founder, Interface administrators, member, oversight, Suppressors, Administrators, translator
11,492

edits