Difference between revisions of "Translations:The logic of medical language/137/it"

(Created page with "Ciò significa che le logiche di linguaggio mediche costruite principalmente su un'estensione del linguaggio verbale sono poco efficienti nell'essere rapidi e dettagliati nell...")
 
(No difference)

Latest revision as of 17:12, 1 May 2021

Information about message (contribute)
This message has no documentation. If you know where or how this message is used, you can help other translators by adding documentation to this message.
Message definition (The logic of medical language)
This means that medical language logics mainly built on an extension of verbal language, are not very efficient in being quick and detailed in diagnostics, especially the differential one. This is because the distortion due to the ambiguity and semantic vagueness of the linguistic expression, called ‘vagueness epistemic’ or ‘epistemic uncertainty’, or better ‘uncertain knowledge’, forcibly directs the diagnosis towards the '''specialist reference context''' and not on the exact and real one.
TranslationCiò significa che le logiche di linguaggio mediche costruite principalmente su un'estensione del linguaggio verbale sono poco efficienti nell'essere rapidi e dettagliati nella diagnostica specialmente quella differenziale perché la distorsione dovuta all’ambiguità ed alla vaghezza semantica dell'espressione linguistica, chiamata "Vaghezza Epistemica" o "Incertezza epistemica" o meglio ancora "Conoscenza incerta" indirizza forzatamente la diagnosi verso il contesto di riferimento specialistico e non su quello esatto e reale.

Ciò significa che le logiche di linguaggio mediche costruite principalmente su un'estensione del linguaggio verbale sono poco efficienti nell'essere rapidi e dettagliati nella diagnostica specialmente quella differenziale perché la distorsione dovuta all’ambiguità ed alla vaghezza semantica dell'espressione linguistica, chiamata "Vaghezza Epistemica" o "Incertezza epistemica" o meglio ancora "Conoscenza incerta" indirizza forzatamente la diagnosi verso il contesto di riferimento specialistico e non su quello esatto e reale.