Changes

no edit summary
Line 72: Line 72:  
{{parametro|urlmorto|O}}
 
{{parametro|urlmorto|O}}
 
|istruzioni=
 
|istruzioni=
* '''lingua''' (facoltativo): inserire il codice [[ISO 639-2]] della lingua '''qualora diverso da quella italiana''' (es. en). Non inserire ulteriori simboli come wikilink o parentesi graffe: il template le prevede già;
+
* '''lingua''' (facoltativo): inserire il codice [[:wikipedia:ISO_639-2|ISO_639-2]] della lingua '''qualora diverso da quella italiana''' (es. en). Non inserire ulteriori simboli come wikilink o parentesi graffe: il template le prevede già;
* '''autore''' (facoltativo): inserire il nome dell'autore dell'articolo, eventualmente con i wikilink (è vivamente consigliabile nome e cognome per intero, evitare per quanto possibili abbreviazioni come ''G. Brera''; meglio ''[[:Gianni Brera|Gianni Brera]]''). Ulteriori autori possono essere aggiunti con i parametri autore2, autore3, ecc...
+
* '''autore''' (facoltativo): inserire il nome dell'autore dell'articolo, eventualmente con i wikilink (è vivamente consigliabile nome e cognome per intero, evitare per quanto possibili abbreviazioni come ''G. Brera''; meglio ''[[:wikipedia:Gianni Brera|Gianni Brera]]''). Ulteriori autori possono essere aggiunti con i parametri autore2, autore3, ecc...
 
* '''wkautore''': alternativo al link nel campo '''autore'''
 
* '''wkautore''': alternativo al link nel campo '''autore'''
 
* '''url''': l'indirizzo web dell'articolo citato '''per esteso''', comprensivo di http:// e senza wikilink;
 
* '''url''': l'indirizzo web dell'articolo citato '''per esteso''', comprensivo di http:// e senza wikilink;
Line 87: Line 87:  
* '''cid''' (facoltativo): codice da assegnare alla notizia. Permette l'uso del template in coppia con il {{tl|Cita}};
 
* '''cid''' (facoltativo): codice da assegnare alla notizia. Permette l'uso del template in coppia con il {{tl|Cita}};
 
* '''citazione''' (facoltativo): inserire citazione tratta dall'articolo utilizzato come fonte.
 
* '''citazione''' (facoltativo): inserire citazione tratta dall'articolo utilizzato come fonte.
* '''urlarchivio''' (facoltativo): l'indirizzo web ad un'eventuale versione archiviata (su [[Internet Archive]], cache di google, ecc.)
+
* '''urlarchivio''' (facoltativo): l'indirizzo web ad un'eventuale versione archiviata (su [https://archive.org/ Internet Archive], cache di google, ecc.)
* '''dataarchivio''' (facoltativo): data di archiviazione dell'articolo. Non è necessario indicarla quando è estratta automaticamente dagli url degli archivi Wayback (come quelli utilizzati da [[Internet Archive]]) e da alcuni url degli archivi Webcite e Archiveis.
+
* '''dataarchivio''' (facoltativo): data di archiviazione dell'articolo. Non è necessario indicarla quando è estratta automaticamente dagli url degli archivi Wayback (come quelli utilizzati da Internet Archive) e da alcuni url degli archivi Webcite e Archiveis.
 
* '''urlmorto''' (facoltativo): compilare questo parametro con <kbd>no</kbd> se il collegamento originale all'articolo è ancora disponibile. Compilare con "<kbd>sì</kbd>" se l'URL originale non è funzionante e la versione archiviata non è stata indicata.
 
* '''urlmorto''' (facoltativo): compilare questo parametro con <kbd>no</kbd> se il collegamento originale all'articolo è ancora disponibile. Compilare con "<kbd>sì</kbd>" se l'URL originale non è funzionante e la versione archiviata non è stata indicata.
 
}}
 
}}
 
{{clear}}
 
{{clear}}
 
+
<!--
 
==Esempi d'uso==
 
==Esempi d'uso==
 
Vengono qui di seguito presentati tre esempi di utilizzo del template (gli altri esempi sono casi intermedi e comunque ricompresi in quelli qui esposti): il primo riguarda la citazione nel corpo della voce [[Marcello Lippi]] di un articolo redazionale apparso su un quotidiano italiano, che non richiede quindi obbligatoriamente il codice lingua e che non prevede il nome dell'autore.
 
Vengono qui di seguito presentati tre esempi di utilizzo del template (gli altri esempi sono casi intermedi e comunque ricompresi in quelli qui esposti): il primo riguarda la citazione nel corpo della voce [[Marcello Lippi]] di un articolo redazionale apparso su un quotidiano italiano, che non richiede quindi obbligatoriamente il codice lingua e che non prevede il nome dell'autore.
Line 133: Line 133:     
restituisce la nota a pie' di pagina n. 3 (vedi paragrafo note)
 
restituisce la nota a pie' di pagina n. 3 (vedi paragrafo note)
 
+
-->
 
== Note ==
 
== Note ==
 
<references />
 
<references />
Line 149: Line 149:       −
[[Category:Maintenance templates]]{{TDT}}
+
[[Category:Maintenance templates]]{{TDT}}
 
</noinclude>
 
</noinclude>
Editor, Editors, USER, admin, Bureaucrats, Check users, dev, editor, Interface administrators, lookupuser, oversight, push-subscription-manager, Suppressors, Administrators, translator, widgeteditor
17,894

edits