Changes

no edit summary
Line 1: Line 1:  +
{{Bookind2}}
 +
 
<languages />
 
<languages />
 +
 +
 
{{Subhead}}<!--__NOEDITSECTION__-->
 
{{Subhead}}<!--__NOEDITSECTION__-->
   Line 16: Line 20:     
==Il linguaggio medico è un linguaggio naturale esteso==
 
==Il linguaggio medico è un linguaggio naturale esteso==
Il linguaggio è fonte di incomprensioni ed errori ed in medicina, infatti, il linguaggio che usiamo spesso ci lascia in difficoltà perché è semanticamente sottosviluppato e non è in accordo con ideali standard scientifici. Per spiegare meglio questo concetto, che apparentemente sembra fuori tema, dobbiamo descrivere alcune caratteristiche essenziali della logica del linguaggio che ci faranno comprendere meglio perché un termine come "Dolore Orofacciale" possa assumere un diverso significato seguendo una logica classica od una logica formale.  
+
Il linguaggio è fonte di incomprensioni ed errori ed in medicina: di fatto, il linguaggio che usiamo spesso ci lascia in difficoltà perché è semanticamente sottosviluppato e non è in accordo con ideali standard scientifici. Per spiegare meglio questo concetto, che apparentemente sembra fuori tema, dobbiamo descrivere alcune caratteristiche essenziali della logica del linguaggio che ci faranno comprendere meglio perché un termine come "Dolore Orofacciale" possa assumere un diverso significato seguendo una logica classica od una logica formale.  
   −
Questo passaggio da logica classica a logica formale non è proprio un dettaglio di poco conto perché necessita di descrizione accurata. Anche se la tecnologia medica ed odontoiatrica ha sviluppato modelli mozzafiato e dispositivi in ​​molte discipline riabilitative dell'odontoiatria come gli elettromiografi, TC conebeam, impronte digitali ecc...il linguaggio medico è ancora da migliorare.
+
Questo passaggio da logica classica a logica formale non è proprio un dettaglio di poco conto perché necessita di descrizione accurata. Anche se la tecnologia medica ed odontoiatrica ha sviluppato modelli mozzafiato e dispositivi in ​​molte discipline riabilitative dell'odontoiatria come gli elettromiografi, TC conebeam, oral digital scan ecc..., il linguaggio medico è ancora da migliorare.
    
Iniziamo con il dire, innanzitutto, che bisogna distinguere tra linguaggi naturali (inglese, tedesco, italiano ecc.) e linguaggio formale come può essere quello matematico. I primi emergono e si evolvono naturalmente nelle Comunità Sociali tanto quanto nelle Comunità Scientifica mentre i linguaggi formali sono artificialmente costruiti per l'uso in discipline come la matematica, la logica e la programmazione informatica. I linguaggi formali sono caratterizzati da una sintassi e una semantica con precise regole mentre un linguaggio naturale ha una sintassi abbastanza vaga nota come grammatica, e manca di qualsiasi semantica esplicita.
 
Iniziamo con il dire, innanzitutto, che bisogna distinguere tra linguaggi naturali (inglese, tedesco, italiano ecc.) e linguaggio formale come può essere quello matematico. I primi emergono e si evolvono naturalmente nelle Comunità Sociali tanto quanto nelle Comunità Scientifica mentre i linguaggi formali sono artificialmente costruiti per l'uso in discipline come la matematica, la logica e la programmazione informatica. I linguaggi formali sono caratterizzati da una sintassi e una semantica con precise regole mentre un linguaggio naturale ha una sintassi abbastanza vaga nota come grammatica, e manca di qualsiasi semantica esplicita.
Line 98: Line 102:     
;In poche parole,  
 
;In poche parole,  
* è la paziente Mary Poppins ad essere malata
+
* E' la paziente Mary Poppins ad essere malata
 
*  E' dunque, una malattia di "Sistema", considerando il Sistema Masticatorio nella sua integrità costituita da sottoinsiemi come recettori, tessuto nervoso Periferico e Centrale, ossa mascellari, denti, lingua, cute ecc.
 
*  E' dunque, una malattia di "Sistema", considerando il Sistema Masticatorio nella sua integrità costituita da sottoinsiemi come recettori, tessuto nervoso Periferico e Centrale, ossa mascellari, denti, lingua, cute ecc.
* oppure è una malattia di "Organo" focalizzata, in questo caso specifico, nell'Articolazione Temporomandibolare (ATM)?
+
* Oppure è una malattia di "Organo" focalizzata, in questo caso specifico, nell'Articolazione Temporomandibolare (ATM)?
    
Queste brevi note dimostrano come l'inesattezze e la peculiarità del linguaggio naturale entrano in medicina attraverso il suo linguaggio sintatticamente e semanticamente sottosviluppato ma occupiamoci di alcune di queste peculiarità con degli esempio clinici concreti.
 
Queste brevi note dimostrano come l'inesattezze e la peculiarità del linguaggio naturale entrano in medicina attraverso il suo linguaggio sintatticamente e semanticamente sottosviluppato ma occupiamoci di alcune di queste peculiarità con degli esempio clinici concreti.
Line 145: Line 149:  
  }}</ref>.     
 
  }}</ref>.     
   −
Tradizionalmente, viene visualizzato un termine come etichetta linguistica che significa un oggetto in un mondo, sia esso concreto o astratto. Il termine è pensato stare nella lingua come rappresentante per quell'oggetto, ad es. "mela" per il frutto mela. Questo termine "Mela" avrà lo stesso significato per il bambino, l'anziano Europeo o Cinese mentre il significato "Dolore Orofacciale" .avrà un significato per il neurologo, uno per il dentista e certamente un proprio significato per la malcapitata Mary Poppins.           
+
Tradizionalmente, viene visualizzato un termine come etichetta linguistica che significa un oggetto in un mondo, sia esso concreto o astratto. Il termine è pensato stare nella lingua come rappresentante per quell'oggetto, ad es. "mela" per il frutto mela. Questo termine "Mela" avrà lo stesso significato per il bambino, l'anziano Europeo o Cinese mentre il significato "Dolore Orofacciale" .avrà un senso per il neurologo, uno per il dentista e certamente un proprio significato per la malcapitata Mary Poppins.           
    
Espressioni del genere non derivano il loro significato dal rappresentare qualcosa nel mondo là fuori, ma dal modo in cui sono in relazione con altre espressioni all'interno del proprio mondo o contesto.
 
Espressioni del genere non derivano il loro significato dal rappresentare qualcosa nel mondo là fuori, ma dal modo in cui sono in relazione con altre espressioni all'interno del proprio mondo o contesto.
Line 155: Line 159:  
Concetti che non vanno tralasciati quando si parla di ''''diagnosi differenziale'''', perché potrebbero essere fonte di errori clinici. Per questo si dovrebbe riflettere su argomenti che riguardano la moderna filosofia del" Significato" iniziata con Gottlob Frege<ref>[[:wikipedia:Gottlob_Frege|Wikipedia entry]]</ref>, as a compound of "extension" and "intention" of a term that expresses a concept.
 
Concetti che non vanno tralasciati quando si parla di ''''diagnosi differenziale'''', perché potrebbero essere fonte di errori clinici. Per questo si dovrebbe riflettere su argomenti che riguardano la moderna filosofia del" Significato" iniziata con Gottlob Frege<ref>[[:wikipedia:Gottlob_Frege|Wikipedia entry]]</ref>, as a compound of "extension" and "intention" of a term that expresses a concept.
   −
Il concetto presenta una sua estensione (comprende tutti gli esseri che presentano la stessa qualità) e "comprensione" (complesso delle qualità riferite al concetto). Per cui ad esempio il concetto "Dolore" si riferisce a molti esseri umani e non, ma è più generico (grande estensione ma poca comprensione) <span class="mw-translate-fuzzy">mentre se consideriamo il dolore nei pazienti che ricevono, per esempio, impianti dentali (IMP), nei pazienti con pulpite dentale infiammatoria in corso (IP) e nei pazienti con dolore neuropatico (odontalgia atipica [AO]</span><ref>{{cita libro  
+
Il concetto presenta una sua estensione (comprende tutti gli esseri che presentano la stessa qualità) e "comprensione" (complesso delle qualità riferite al concetto). Per cui ad esempio il concetto "Dolore" si riferisce a molti esseri umani e non, ma è più generico (grande estensione ma poca comprensione) mentre se consideriamo il dolore nei pazienti che ricevono, per esempio, impianti dentali (IMP), nei pazienti con pulpite dentale infiammatoria in corso (IP) e nei pazienti con dolore neuropatico (odontalgia atipica [AO])<ref>{{cita libro  
 
  | autore = Porporatti AL
 
  | autore = Porporatti AL
 
  | autore2 = Bonjardim LR
 
  | autore2 = Bonjardim LR
Line 181: Line 185:  
----   
 
----   
   −
Possiamo convenientemente dire, perciò, che il significato di un termine ''<math>\mathrm{S}</math>'' rispetto a una particolare linguaggio <math>\mathrm{l}</math> è una coppia ordinata consistente della sua estensione e intensione in un mondo che chiameremo da ora " Contesto".  
+
Possiamo convenientemente dire, perciò, che il significato di un termine ''<math>\mathrm{S}</math>'' rispetto a una particolare linguaggio <math>\mathrm{l}</math> è una coppia ordinata consistente di estensione e intensità, in un mondo che chiameremo da ora " Contesto".  
    
Proprio in riferimento al "Contesto" dobbiamo segnalare che::  
 
Proprio in riferimento al "Contesto" dobbiamo segnalare che::  
Line 342: Line 346:       −
Ad esempio, se inseriamo la parola 'Efapsi' nel sistema di crittografia della piattaforma, avremo un codice crittografato nei tre diversi contesti (paziente, dentista e neurologo) che corrispondono alle tre diverse chiavi algoritmiche indicate dal programma, ad esempio : la chiave 1 corrisponde all'algoritmo del paziente, la chiave 2 al contesto dentale e la chiave 3 al contesto neurologico.
+
Ad esempio, se inseriamo la parola 'Efapsi' nel sistema di crittografia della piattaforma,Cripta-Decripta avremo un codice crittografato nei tre diversi contesti (paziente, dentista e neurologo) che corrispondono alle tre diverse chiavi algoritmiche indicate dal programma, ad esempio : la chiave 1 corrisponde all'algoritmo del paziente, la chiave 2 al contesto dentale e la chiave 3 al contesto neurologico.
    
Nel caso del paziente per esempio scrivere <code>Efapsi</code> ed utilizzare la chiave (1) ci darà un messaggio criptato reale del tipo  
 
Nel caso del paziente per esempio scrivere <code>Efapsi</code> ed utilizzare la chiave (1) ci darà un messaggio criptato reale del tipo  
Line 353: Line 357:  
La chiave la si può definire "Contesto reale"..   
 
La chiave la si può definire "Contesto reale"..   
   −
{{q4|Perché dici che la "chiave" del paziente è definita come REALE?|difficult answer, but please observe the Gate Control phenomenon and you will understand}}
+
{{q4|Perché dici che la "chiave" del paziente è definita come REALE?|(ardua risposta ma osserva il fenomeno del Gate Control e capirai)}}
   −
First of all: Only the patient is unconsciously aware of the disease that afflicts his own system, but he does not have the ability to transduce the signal from the machine language to the verbal language. The same procedure occurs in 'Systems Control Theory', in which a dynamic control procedure called ‘State Observer’ is designed to estimate the state of the system from output measurements. Matter of fact, in the control theory, observability is a measure of how much the internal state of a system can be deduced from the knowledge of its external outputs<ref>[[wikipedia:Observability|Osservability]] </ref>.  While in the case of a biological system a ‘Stochastic Observability’ of linear dynamic systemsis preferred<ref>{{cita libro  
+
Prima di tutto: Solo ed esclusivamente il paziente è inconsciamente consapevole della malattia che affligge il proprio Sistema ma non è ha la capacita di trasduzione del segnale da linguaggio macchina a linguaggio verbale. Stesso procedimento che avviene nella Teoria di controllo dei Sistemi in cui una procedura dinamica di controllo chiamato "Osservatore di Stato" è progettato per stimare lo stato di un sistema dalle misurazioni degli output. Nella teoria del controllo l'osservabilità, infatti, è una misura di quanto gli stati interni di un sistema possono essere dedotti dalla conoscenza dei suoi output esterni<ref>[[wikipedia:Observability|Osservability]] </ref>.  anche se per quanto riguarda il Sistema biologico si preferisce una "Osservabilità Stocastica" dei sistemi dinamici lineari<ref>{{cita libro  
 
  | autore = Chen HF
 
  | autore = Chen HF
 
  | titolo = On stochastic observability and controllability
 
  | titolo = On stochastic observability and controllability
Line 370: Line 374:  
  | LCCN =  
 
  | LCCN =  
 
  | OCLC =  
 
  | OCLC =  
  }}</ref>, the Gramian matrices are used for the stochastic observability of nonlinear systems<ref>[[wikipedia:Controllability_Gramian|Controllability Gramian]]</ref><ref>{{cita libro  
+
  }}</ref>, nonchè l'impiego di matrici Gramiane per l'osservabilità stocastica dei Sistemi non lineari.<ref>[[wikipedia:Controllability_Gramian|Controllability Gramian]]</ref><ref>{{cita libro  
 
  | autore = Powel ND
 
  | autore = Powel ND
 
  | autore2 = Morgansen KA
 
  | autore2 = Morgansen KA
Line 388: Line 392:  
  }}</ref>.     
 
  }}</ref>.     
   −
This would already be enough to bring now our attention on an extraordinarily explanatory phenomenon called ''Gate Control''. If a child gets hit in the leg while playing soccer, in addition to crying, the first thing he does is to rub extensively the painful area so that the pain decreases. The child does not know the ‘Gate Control’, but unconsciously activates an action that, by stimulating the tactile receptors, closes the gate at the entrance of the nociceptive input of the C fibres, consequently decreasing the pain; the phenomenon was discovered only in 1965 by Ronald Melzack and Patrick Wall<ref>{{cita libro  
+
Detto questo basterebbe rivolgere l'attenzione su un fenomeno straordinariamente esplicativo quello del ''Gate Control''. Se un bambino prende un colpo ad una gamba giocando a pallone oltre a piangere la prima cosa che fa è quella di strofinarsi ampiamente la zona dolente e così il dolore diminuisce di intensità. Il bambino non conosce il "Gate Control" ma incosciamente attiva una azione che stimolando i recettori tattili chiude il cancello all'ingresso dell'input nocicettivo delle fibre C diminuendo di conseguenza il dolore; fenomeno scoperto solo nel 1965 da Ronald Melzack e Patrick Wall<ref>{{cita libro  
 
  | autore = Melzack R
 
  | autore = Melzack R
 
  | titolo =  The McGill Pain Questionnaire: major properties and scoring methods  
 
  | titolo =  The McGill Pain Questionnaire: major properties and scoring methods  
Line 467: Line 471:  
  }}</ref>.
 
  }}</ref>.
   −
As much as in computers, encryption-decryption also takes place in biology. In fact, in a recent research the authors examined the influence of molecular mechanisms of the ‘long-term potentiation’ (LTP) phenomenon in the hippocampus on the functional importance of synaptic plasticity for storage of information and the development of neuronal connectivity. It is not yet clear if the activity modifies the strength of the single synapses in a digital ('''01''', all or nothing) or analog (graduated) way. In the study it emerges that individual synapses appear to have an 'all or nothing' enhancement, indicative of highly cooperative processes, but different thresholds for undergoing enhancement. These findings raise the possibility that some forms of synaptic memory may be digitally stored in the brain<ref>{{cite book  
+
Tanto quanto nei computer il criptaggio-decriptaggio avviene anche in biologia ed infatti una recente ricerca in cui gli autori hanno studiato i meccanismi molecolari del fenomeno "long-term potentiation" (LTP) nell'ippocampo sull'importanza funzionale della plasticità sinaptica per la memorizzazione delle informazioni e lo sviluppo della connettività neuronale. Non è chiaro, infatti, se l'attività modifichi la forza delle singole sinapsi in modo digitale (01, tutto o nulla) o analogico (graduato).. Nello studio emerge che le sinapsi individuali sembrano avere un potenziamento tutto o nulla indicativo di processi altamente cooperativi ma diverse soglie per subire il potenziamento. Questi risultati sollevano la possibilità che alcune forme di memoria sinaptica possano essere immagazzinate in modo digitale nel cervello.<ref>{{cite book  
 
  | autore = Petersen C
 
  | autore = Petersen C
 
  | autore2 = Malenka RC
 
  | autore2 = Malenka RC
Line 486: Line 490:  
  }}</ref>.
 
  }}</ref>.
   −
==Decryption==
+
==Decriptazione==
Now, assuming that the machine language and the assembler code are well structured, we insert the encrypted message from the Mary Poppins System in the 'Mouth of Truth‘<ref>[[:wikipedia:Bocca_della_Verità|Mouth of truth in Wikipedia]]</reF>:   
+
A questo punto, ammesso che il linguaggio macchina ed il codice sia ben strutturato, inseriamo nella “ Bocca della verità“ il messaggio criptato proveniente dal Sistema di Mary Poppins:<ref>[[:wikipedia:Bocca_della_Verità|Bocca della Veritá in Wikipedia]]</reF>:   
    
<math>133755457655037A  </math>
 
<math>133755457655037A  </math>
   −
<br />Let's pretend that we are Martians in possession of the right key (algorithm or context) the A key that corresponds to the 'Real Context'. We would be able to perfectly decrypt the message, as you can verify by entering the code in the appropriate window:  
+
<br />ed immaginiamo di essere dei Marziani in possesso della chiave (algoritmo o contesto) giusta "chiave (1)" che corrisponde al 'Contesto reale'. Saremmo in grado di decriptare perfettamente il messaggio come potrete verificare inserendo nell'apposita finestra il codice::  
    
{{q2|Ephaptic|}}
 
{{q2|Ephaptic|}}
   −
But, luckily or not, we are not Martians, so we will use, contextually to the information acquired from the social and scientific context, the dental key that correspond to B key, with the consequent decryption of the message into:   
+
Ma purtroppo noi non siamo marziani ed useremo, contestualmente all'informazione acquisita dal contesto sociale e scientifico, la chiave (2) quella odontoiatrica con la conseguente decriptazione del messaggio in::   
    
{{q2|5GoI49E5!|}}
 
{{q2|5GoI49E5!|}}
   −
Using the C key that corresponds to the neurological context, the decryption of the message would be:  
+
mentre usando la chiave (3) che corrisponde al contesto neurologico la decriptazione del messaggio sarà::  
    
{{q2|26k81n_g+|}}
 
{{q2|26k81n_g+|}}
      −
These are extraordinarily interesting elements of language logic, and please note that the encrypted message of the real context ‘meaning’ of the ‘disease’, the A key, is totally different from the one encrypted through the B keys and the C key: they are constructed in conventionally different contexts, while there is only one reality and this indicates a hypothetical '''diagnostic error'''.
+
Riflettiamo su questi elementi di logica di linguaggio straordinariamente interessanti e notiamo che il messaggio criptato del "Significato" reale della "Malattia", chiave (1), è totalmente diverso da quello criptato attraverso le chiavi (2) e (3) perché sono costruiti in contesti convenzionalmente diversi mentre la realtà è una sola e ciò già è indice di ipotetico "Errore Diagnostico".
   −
This means that medical language logics mainly built on an extension of verbal language, are not very efficient in being quick and detailed in diagnostics, especially the differential one. This is because the distortion due to the ambiguity and semantic vagueness of the linguistic expression, called ‘vagueness epistemic’ or ‘epistemic uncertainty’, or better ‘uncertain knowledge’, forcibly directs the diagnosis towards the '''specialist reference context''' and not on the exact and real one.  
+
Ciò significa che le logiche di linguaggio mediche costruite principalmente su un'estensione del linguaggio verbale sono poco efficienti nell'essere rapidi e dettagliati nella diagnostica specialmente quella differenziale perché la distorsione dovuta all’ambiguità ed alla vaghezza semantica dell'espressione linguistica, chiamata "Vaghezza Epistemica" o "Incertezza epistemica" o meglio ancora "Conoscenza incerta" indirizza forzatamente la diagnosi verso il contesto di riferimento specialistico e non su quello esatto e reale.  
   −
{{q4|Why, then, are we relatively successful in diagnostics? |An entire separate encyclopedia would be needed to answer to this question, but without going too far, let's try to discuss the reasons.}}
+
{{q4|Perché, allora, abbiamo un relativo successo nella diagnostica? |Ci vorrebbe un'enciclopedia a parte per rispondere a questo giustificato quesito ma senza andare troppo oltre proviamo a discuterne le motivazioni.}}
   −
Basic diagnostic intuition is a quick, non-analytical and unconscious way of reasoning. A small body of evidence indicates the ubiquity of intuition and its usefulness in generating diagnostic hypotheses and ascertaining the severity of the disease. Little is known about how experienced doctors understand this phenomenon, and about how they work with it in clinical practice. Most reports of the physician’s diagnostic intuition have linked this phenomenon to non-analytical reasoning and have emphasized the importance of experience in developing a reliable sense of intuition that can be used to effectively engage analytical reasoning in order to evaluate the clinical evidence. In a recent study, the authors conclude that clinicians perceive clinical intuition as useful for correcting and advancing diagnoses of both common and rare conditions<ref>{{cite book  
+
L'intuizione diagnostica di base è un modo di ragionamento rapido, non analitico e inconscio. Un piccolo corpus di prove indica l'ubiquità dell'intuizione e la sua utilità nel generare ipotesi diagnostiche e nell'accertare la gravità della malattia. Poco si sa su come i medici esperti capiscano questo fenomeno e su come lavorino con esso nella pratica clinica. La maggior parte dei resoconti dell'intuizione diagnostica del medico hanno collegato questo fenomeno al ragionamento non analitico e hanno sottolineato l'importanza dell'esperienza nello sviluppo di un senso di intuizione affidabile che può essere utilizzato per coinvolgere efficacemente il ragionamento analitico per valutare l'evidenza clinica. In un recente studio gli autori concludono dicendo che i medici percepiscono l'intuizione clinica come utile per correggere e far avanzare le diagnosi di condizioni sia comuni che rare<ref>{{cite book  
 
  | autore = Vanstone M
 
  | autore = Vanstone M
 
  | autore2 = Monteiro S
 
  | autore2 = Monteiro S
Line 533: Line 537:  
  }}</ref>
 
  }}</ref>
   −
Therefore, there is a need for:
+
Da notare, inoltre, che il Sistema Biologico invia all'esterno un messaggio criptato univocamente integrato nel senso che ogni pezzo di codice singolarmente preso avrà un significato proprio mentre unito a tutti gli altri genererà il codice completo corrispondente al messaggio reale e cioè ad "Efapsi"
   −
{{q4|A System Logic that integrates the sequence of the machine language code|true! we'll get there with a little patience}}
+
In poche parole non basta una refertazione strumentale o una serie di refertazioni strumentali a decriptare il messaggio macchina in modo esatto e corrispondente al reale. Se pretendessimo di decriptare il messaggio dai 2/3 del codice,che magari corrispondono ad una serie di indagini di laboratorio avremmo il seguente risultato di decriptazione::
   −
==Final Considerations==
+
{{q2|Ef+£2|}}
   −
The logic of language is by no means a topic for philosophers and pedagogues; but it substantially concerns a fundamental aspect of medicine that is '''Diagnosis'''. Note that the International Classification of Diseases, 9th Revision (ICD-9), has 6,969 disease codes, while there are 12,420 in ICD-10 (OMS 2013)<ref name=":0">{{cite book  
+
Questo risultato viene dalla cancellazione dei due ultimi termini del codice originario: <math>13375545765503</math> risultante da <math>133755457655037A</math>. Ciò significa che parte del codice è decriptato ('''Ef''') mentre il resto rimane criptato e la conclusione parla da sola: non basta individuare una serie di test specifici, ma è necessario saperli legare insieme in un ordine specifico per completare il concetto reale e costruire la diagnosi.
 +
 
 +
Pertanto, è necessario:
 +
 
 +
{{q4|Una logica di sistema che integra la sequenza del codice del linguaggio macchina|vero! ci arriveremo con un po 'di pazienza}}
 +
 
 +
==Considerazioni finali==
 +
 
 +
La logica del linguaggio non è affatto un argomento per filosofi e pedagoghi; ma sostanzialmente riguarda un aspetto fondamentale della medicina che è la '' 'Diagnosi' ''. Si noti che la classificazione internazionale delle malattie, 9th Revision (ICD-9), ha 6.969 codici di malattia, mentre ce ne sono 12.420 nell'ICD-10 (OMS 2013)<ref name=":0">{{cite book  
 
  | autore = Stanley DE
 
  | autore = Stanley DE
 
  | autore2 = Campos DG
 
  | autore2 = Campos DG
Line 555: Line 567:  
  | DOI = 10.1353/pbm.2013.0019
 
  | DOI = 10.1353/pbm.2013.0019
 
  | oaf = <!-- qualsiasi valore -->
 
  | oaf = <!-- qualsiasi valore -->
  }}</ref>. Based on the results of large series of autopsies, Leape, Berwick and Bates (2002a) estimated that diagnostic errors caused 40,000 to 80,000 deaths annually<ref>{{cite book  
+
  }}</ref>. Sulla base dei risultati di un'ampia serie di autopsie, Leape, Berwick e Bates (2002a) hanno stimato che gli errori diagnostici causassero da 40.000 a 80.000 decessi all'anno<ref>{{cite book  
 
  | autore = Leape LL
 
  | autore = Leape LL
 
  | autore2 = Berwick DM
 
  | autore2 = Berwick DM
Line 571: Line 583:  
  | DOI = 10.1001/jama.288.4.501
 
  | DOI = 10.1001/jama.288.4.501
 
  | oaf = <!-- qualsiasi valore -->
 
  | oaf = <!-- qualsiasi valore -->
  }}</ref>. Additionally, in a recent survey of over 6,000 doctors, 96% believed that diagnostic errors were preventable<ref>{{cite book  
+
  }}</ref>. Inoltre, in un recente sondaggio condotto su oltre 6.000 medici, il 96% riteneva che gli errori diagnostici fossero prevenibili<ref>{{cite book  
 
  | autore = Graber ML
 
  | autore = Graber ML
 
  | autore2 = Wachter RM
 
  | autore2 = Wachter RM
Line 589: Line 601:  
  }}</ref>.
 
  }}</ref>.
   −
Charles Sanders Peirce (1839–1914) was a logician and practicing scientist<ref>[[wpit:Charles_Sanders_Peircehttps://it.wikipedia.org/wiki/Charles_Sanders_Peirce|Charles Sanders Peirce]]</ref>; he gradually developed a triadic account of the logic of inquiry. He also distinguishes between three forms of argumentation, types of inference and research methods that are involved in scientific inquiry, namely:
+
Charles Sanders Peirce (1839–1914), logico e scienziato praticante<ref>[[wpit:Charles_Sanders_Peircehttps://it.wikipedia.org/wiki/Charles_Sanders_Peirce|Charles Sanders Peirce]]</ref>; sviluppò gradualmente un resoconto triadico della logica dell'indagine.. Ha distinto tra tre forme di argomentazione, tipi di inferenza e metodi di ricerca che sono coinvolti nell'indagine scientifica, vale a dire::
   −
#Abduction or the generation of hypotheses
+
#Abduzione o generazione di ipotesi
#Deduction or drawing of consequences from hypotheses; and
+
#Deduzione o il disegno delle conseguenze dalle ipotesi; e
#Induction or hypothesis testing.
+
#Induzione o la verifica di ipotesi..
   −
In the final part of the study conducted by Donald E Stanley and Daniel G Campos, the Peircean logic is considered as an aid to guaranteeing the effectiveness of the diagnostic passage from populations to individuals. A diagnosis focuses on the individual signs and symptoms of a disease. This manifestation cannot be extrapolated from the general population, except for a very broad experiential sense, and it is this sense of experience that provides clinical insight, strengthens the instinct to interpret perceptions, and grounds the competence that allows us to act. We acquire basic knowledge and validate experience in order to transfer our observations into the diagnosis.  
+
Nelle conclusione dello studio condotto da Donald E Stanley and Daniel G Campos si considera la logica peircea come un aiuto a garantire l'efficacia del passaggio diagnostico dalle popolazioni agli individui. Una diagnosi si concentra sui singoli segni e sintomi di una malattia.. Questa manifestazione non può essere estrapolata dalla popolazione generale, se non in un senso esperienziale molto ampio, ed è questo senso dell'esperienza che fornisce l'acume clinico, rafforza l'istinto di interpretare le percezioni, e fonda la competenza che ci consente di agire.. Acquisiamo conoscenze di base e convalidiamo l'esperienza al fine di trasferire le nostre osservazioni nella diagnosi..  
   −
In another recent study, author Pat Croskerry proposes the so-called "Adaptive Expertise in Medical Decision Making", in which a more effective clinical decision could be achieved through adaptive reasoning, leading to advanced levels of competence and mastery<ref name=":1">{{cite book  
+
In un altro studio recente l'autore Pat Croskerry propone il cosidetto "Adaptive Expertise in Medical Decision Making" in cui una decisione clinica più efficace potrebbe essere raggiunta attraverso un ragionamento adattivo, portando a livelli avanzati di competenza e padronanza.<ref name=":1">{{cite book  
 
  | autore = Croskerry P
 
  | autore = Croskerry P
 
  | titolo = Adaptive Expertise in Medical Decision Making
 
  | titolo = Adaptive Expertise in Medical Decision Making
Line 613: Line 625:  
  }}</ref>.
 
  }}</ref>.
   −
Adaptive competencies can be obtained by emphasizing the additional features of the reasoning process:
+
Le competenze adattive possano essere ottenute enfatizzando le caratteristiche aggiuntive del processo di ragionamento::
   −
#Be aware of the inhibitors and facilitators of rationality (Specialists are unwittingly projected towards their own scientific and clinical context).
+
#Essere consapevoli degli inibitori e dei facilitatori della razionalità. (Gli specialisti sono inconsapevolmente proiettati verso il proprio contesto scientifico e clinico).
#Pursue the standards of critical thinking. (In the specialist, self-referentiality is supported and criticisms from other scientific disciplines or from other medical specialists are hardly accepted).
+
#Perseguire gli standard del pensiero critico. (Nella specialistica si sostiene l'autoreferenzialità e difficilmente si accettano critiche da altre discipline scientifiche o da altri specialisti medici).
#Develop a global awareness of cognitive and affective biases and learn how to mitigate them. Use argument that reinforces point 1.
+
#Sviluppare una consapevolezza globale dei pregiudizi cognitivi e affettivi e su come mitigarli. Argomento che rafforza il punto 1..
#Develop a similar depth and understanding of logic and its errors by involving metacognitive processes such as reflection and awareness. Topic is already mentioned in the first chapter ‘Introduction’.
+
#Sviluppare una profondità e una comprensione simili della logica e dei suoi errori coinvolgenti processi metacognitivi come la riflessione e la consapevolezza. Argomento già accennato nel primo capitolo " Introduzione".
   −
In this context, extraordinarily interesting factors emerge that lead us to a synthesis of all what has been presented in this chapter. It is true that the arguments of abduction, deduction and induction streamline the diagnostic process but we still speak of arguments based on a clinical semeiotics, that is on the symptom and/or clinical sign<ref name=":0" />. Even the adaptive experience mentioned by Pat Croskerry is refined and implemented on the diagnosis and on the errors generated by a clinical semeiotics<ref name=":1" />.
+
In questo contesto emergono dei fattori straordinariamente interessanti che ci conducono ad una sintesi di tutto ciò che è stato esposto in questo capitolo. E' vero che gli argomenti di abduzione, deduzione ed induzione snelliscono il processo diagnostico ma si parla pur sempre di argomentazioni che si basano su una semeiotica clinica cioè sul sintomo e/o segno clinico.<ref name=":0" />. Anche l'esperienza adattativa di cui parla Pat Croskerry[31] si rifinisce e si implementa sulla diagnosi e su gli errori generati da una semeiotica clinica.<ref name=":1" />.
   −
Therefore, it is necessary to specify that semeiotics and/or the specific value of clinical analysis are not being criticized because these procedures have been extraordinarily innovative in the diagnostics of all time. In the age in which we live, however, it will be due to the change in human life expectancy or the social acceleration that we are experiencing, ‘time’ has become a conditioning factor, not intended as the passing of minutes but essentially as bearer of information.   
+
In questo contesto è necessario precisare che non si sta criticando la semeiotica e/o il valore specifico dell'analisi clinica perché queste procedure sono state straordinariamente innovative nella diagnostica di sempre. Nell'epoca in cui viviamo, però, sarà per il cambiamento di aspettativa di vita dell'uomo o per l'accelerazione sociale che si sta vivendo, è divenuto condizionante il fattore "tempo", non inteso come il passar dei minuti ma essenzialmente come portatore di informazione.   
   −
:''In this sense, the type of medical language described above, based on the symptom and on the clinical sign, is unable to anticipate the disease, not because there is no know-how, technology, innovation, etc., but because the right value is not given to the information carried over time''  
+
:''In questo senso il tipo di linguaggio medico che è stato descritto precedentemente, basato sul sintomo e sul segno clinico, non è in grado di anticipare la malattia e non perché non sia presente know how, tecnologia, innovazione ecc. Piuttosto perché non si dà il giusto valore all’informazione trasportata con il tempo.''  
   −
This is not the responsibility of the health worker, nor of the Health Service and nor of the political-industrial class because each of these actors does what it can do with the resources and preparation of the socio-epochal context in which it lives.  
+
Ciò non è responsabilità dell'operatore sanitario, né del Servizio Sanitario né tanto meno politico-industriale perché ognuno di questi attori fa ciò che può fare con le risorse e la preparazione del contesto socio-epocale in cui vive..  
   −
The problem, on the other hand, lies in the mindset of mankind that prefers a deterministic reality to a stochastic one. We will discuss these topics in detail.
+
Il problema, invece, si annida nella forma mentis dell’uomo che predilige un realtà deterministica ad una stocastica. Discuteremo dettagliatamente questi argomenti..
   −
In the following chapters, all dealing with logic, we will try to shift the attention from the symptom and clinical sign to the encrypted machine language: for the latter, the arguments of the Donald E Stanley-Daniel G Campos duo and Pat Croskerry are welcome, but are to be translated into topic ‘time’ (anticipation of the symptom) and into the message (assembler and non-verbal machine language). Obviously, this does not preclude the validity of the clinical history (semeiotics), essentially built on a verbal language rooted in medical reality.  
+
Nei capitoli a seguire, che si occuperanno tutti di logica, si cercherà di traslare l'attenzione dal sintomo e segno clinico al linguaggio macchina criptato per cui, ben vengano le argomentazioni di Donald E Stanley and Daniel G Campos e Pat Croskerry ma traslate nell'argomento "tempo" ( anticipazione del sintomo) e nel messaggio ( linguaggio macchina assembler e non verbale). Ciò, ovviamente, non preclude la fondatezza dell'anamnesi clinica che sostanzialmente è costruita sul un linguaggio verbale ormai radicato nella realtà medica.  
   −
We are aware that our Linux Sapiens is perplexed and wondering:
+
Siamo consapevoli che il nostro Linus Sapiens sia perplesso e contestualmente si domandi::
   −
{{q4|... could the logic of Classical language help us to solve the poor Mary Poppins' dilemma?|You will see that much of medical thinking is based on the logic of Classical language but there are limits}}
+
{{q4|... ....ma la logica di linguaggio Classica potrebbe aiutarci a risolvere il dilemma della povera Mary Poppins?|(Si vedrà che gran parte del pensiero medico si basa sulla [[The logic of classical language|logica di linguaggio Classico]], ma ci sono dei limiti)}}
    
{{Btnav|Introduction|The logic of classical language}}
 
{{Btnav|Introduction|The logic of classical language}}
Line 640: Line 652:     
{{Bib}}
 
{{Bib}}
  −
{{IndiceLibroM3}}
      
{{apm}}
 
{{apm}}
 
   
 
   
 
<onlyinclude> </onlyinclude>
 
<onlyinclude> </onlyinclude>
 +
 +
[[Category:Articles about logic of language]]
Editor, Editors, USER, admin, Bureaucrats, Check users, dev, editor, founder, Interface administrators, member, oversight, Suppressors, Administrators, translator
11,493

edits