Translations:Introduction/117/it

Osserviamo le seguenti risposte in uscita, che riportiamo direttamente nelle figure 1b, 1c e 1d (con spiegazione direttamente in didascalia per semplificare la trattazione). Questi test e la loro descrizione per ora dovrebbero essere considerati soltanto come "Razionale concettuale" per il quesito "Malocclusione"; in un secondo momento saranno ampiamente descritti e le loro analisi dettagliatamente esposte nei capitoli specifici. Per un sommario approfondimento contestuale si può accedere agli aggiornamenti e nello specifico nel video "Masticationpedia Introduzione" (qui nel riquadro di destra) Si può però notare, già in questo primo approccio descrittivo del fenomeno masticatorio, che c'è una discrepanza evidente tra lo stato occlusale (che sulle prime suffragherebbe l'ortodossia dell'ortodonzia classica nel considerarlo "Stato Malocclusivo") e il riscontro della incredibile sincronizzazione e della perfetta simmetria dei riflessi trigeminali.